

Formazione Nautica
G.M.D.S.S. Italy

I nostri Corsi di Operatore G.M.D.S.S.
(Per il Diporto ed il Professionale)

La serietà e professionalità collaudata dei corsi GMDSS ITALY assicura un'idonea preparazione all'esame Ministeriale ed una formazione personale all'altezza dello standard di sicurezza e competenza richiesti.
La scelta di quale Certificato di Operatore GMDSS è opportuno conseguire, deriva da alcune situazioni di scelta personale
e/o di esigenza professionale:
- se sei un "diportista" la scelta deve ricadere solo su due tipi specifici di Certificati di Operatore Gmdss: l'SRC o l'LRC;
- in quale AREA di mare si deve operare: solo A1 (SRC) oppure tutte le aree A1-A2-A3-A4 (LRC).
​
​
​
Il corso deve essere scelto in funzione all'area di mare a cui si intende essere abilitati:
​
Aree di Mare
-
A1 - E’ l’area coperta da una stazione operante in VHF che assicuri un ascolto continuo in DSC (ch.70) e tale area si estende con una ampiezza di circa 30/50 mg. dalla costa.
-
A2 - E’ l’area coperta da una stazione operante in MF che assicuri un ascolto continuo in DSC sulla frequenza dei 2187,5 Khz e tale area si estende con un'ampiezza di circa 100/150 mg. dalla costa. Tale area non include però l'area A1.
-
A3 - E’ l’area coperta dal segmento satellitare denominato INMARSAT, con estensione che va dalla latitudine 70° N e la latitudine 70° S e non oltre, in quanto i satelliti necessitano di una visibilità del segnale di almeno 5° dal piano dell’orizzonte. Tale area non include le aree A1 e A2.
-
A4 - E’ l’area di mare rimanente e non compresa nelle altre aree sopra citate, quindi si tratta delle aree di mare delle zone polari.
​
COME SCEGLIERE UN NOSTRO CORSO - GMDSS
Scarica qui :






Corso Src (Short Range Certificate)
Abilitanti solo per l' AREA 1.

Il corso destinato al diportista (Src) è strutturato in n. 6 lezioni di circa due ore ognuna (o in un week end full immersion), dove l'allievo viene preparato a livello teorico ed a livello pratico con esercitazione su simulatore professionale per acquisire dimestichezza sugli apparati elettronici oggetto di esame presso il Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Comunicazioni.
Servizio fornito:
- Prenotazione esame c/o Ministero dello Sviluppo Economico -
Dipartimento per le Comunicazioni di Roma con predisposizione
della domanda di ammissione agli esami ed ogni adempimento
burocratico;
- Lezioni di teoria per l'acquisizione delle conoscenze previste per il
superamento dell'esame;
- Lezioni di esercitazione pratica su simulatore professionale degli
apparti oggetto di esame;
- Assistenza fino all'esame e se richiesto accompagnamento anche in
sede di esame da parte dell'insegnante (costo aggiuntivo);
- Simulazione prova di esame.
Materiale didattico incluso:
- Libro di testo (Autore di estrazione professionale)
- Supporto Tutor on-line
Corso Lrc (Long Range Certificate)
Abilitanti per tutte le aree : AREA 1 - Area 2 - Area 3 - Area 4

Il corso destinato al diportista (LRC) è strutturato in n. 10 lezioni di circa due ore ognuna (o in quattro giorni con week end full immersion oppure 2 week end), dove l'allievo viene preparato a livello teorico ed a livello pratico con esercitazione su simulatore professionale per acquisire dimestichezza sugli apparati elettronici oggetto di esame presso il Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Comunicazioni.
Servizio fornito:
- Prenotazione esame c/o Ministero dello Sviluppo Economico -
Dipartimento per le Comunicazioni di Roma con predisposizione
della domanda di ammissione agli esami ed ogni adempimento
burocratico;
- Lezioni di teoria per l'acquisizione delle conoscenze previste per il
superamento dell'esame;
- Lezioni di esercitazione pratica su simulatore professionale degli
apparati oggetto di esame;
- Assistenza fino all'esame e se richiesto accompagnamento anche in
sede di esame da parte dell'insegnante (costo aggiuntivo);
- Simulazione prova di esame.
Materiale didattico incluso:
- Libro di testo (Autori di estrazione professionale)
- Supporto Tutor on-line